Concorsi pronostici sportivi e ippica: nuovi codici tributo per il versamento tramite F24 accise
Venerdì 06/12/2024, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Con Risoluzione n. 58/E del 5 dicembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme dovute dai concessionari del settore dei giochi relative ai saldi per i concorsi pronostici sportivi, per l’ippica nazionale, ippica internazionale e concorsi pronostici ippici, nonché per l’ippica d’agenzia.
Si tratta di 9 codici tributo, che elenchiamo di seguito:
- “5506” denominato “Saldo concorsi pronostici sportivi”;
- “5507” denominato “Sanzione per tardivo versamento del Saldo concorsi pronostici sportivi”;
- “5508” denominato “Interessi per tardivo versamento del Saldo concorsi pronostici sportivi”;
- “5509” denominato “Saldo ippica nazionale, ippica internazionale e concorsi pronostici ippici”;
- “5510” denominato “Sanzione per tardivo versamento del Saldo ippica nazionale, ippica internazionale e concorsi pronostici ippici”;
- “5511” denominato “Interessi per tardivo versamento del Saldo ippica nazionale, ippica internazionale e concorsi pronostici ippici”;
- “5512” denominato “Saldo ippica d’agenzia”;
- “5513” denominato “Sanzione per tardivo versamento del Saldo ippica d’agenzia”;
- “5514” denominato “Interessi per tardivo versamento del Saldo ippica d’agenzia”.
In fase di compilazione del modello F24 Accise, devono essere posizionati in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando, nel campo:
- “ente”, la lettera “M”
- “provincia”, nessun valore
- “codice identificativo”, il codice concessione (Tipo controllo 3 – ad esempio 123456)
- “rateazione”, nessun valore
- “mese”, il mese di riferimento per il quale si effettua il pagamento, nel formato “MM”
- “anno di riferimento”, l’anno di rifermento per il quale si effettua il pagamento, nel formato “AAAA”
- “codice atto”, nessun valore
- “codice ufficio”, nessun valore.
Fonte:
https://www.agenziaentrate.gov.it
|
Oggi |
|
Il termine entro cui andavano presentati il modello Redditi e il modello IRAP 2024 è... |
|
|
Oggi |
|
Con Risposta n. 5 del 15 gennaio, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta... |
|
|
Oggi |
|
Con Principio di diritto n. 1 del 16 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per tutti i soggetti,... |
|
|
Oggi |
|
La Legge di bilancio 2025, al fine di garantire la stabilità occupazionale e sopperire all’eccezionale... |
|
|
Venerdì 17/01 |
|
Libro giornale, inclusi i mastrini contabili (partitari) e Libro Inventari devono essere resi disponibili... |
|
|
Venerdì 17/01 |
|
Con due distinti provvedimento del 15 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli della Certificazione... |
|
|
Venerdì 17/01 |
|
L'applicabilità del regime agevolato di cui all'art. 1 della legge n. 398/1991, previsto per le... |
|
|
altre notizie » |
|
|
|