Telefono e Fax
Tel: 0392873107 Fax: 039877831

Iscrizione ad albi ed elenchi: formazione obbligatoria per il mantenimento

Lunedì 02/12/2024

a cura di Studio Meli S.t.p. S.r.l.


Con il passare degli anni, l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è solo il primo passo per poter lavorare.

Al commercialista viene chiesta sempre più specializzazione e formazione, per l’iscrizione e per il mantenimento dell’iscrizione a specifici albi o elenchi (requisito indispensabile per l’assunzione di determinati incarichi).

Arrivati alla fine del 2024, facciamo un riepilogo degli obblighi formativi che gravano sul commercialista per il mantenimento dell’iscrizione.

Albo/elenco

Periodo aggiornamento

Obblighi formativi



ODCEC

2023-2025
(triennale)



 

90 crediti formativi nel triennio (senza limite annuale). Di questi - almeno 9 CF nelle materie obbligatorie, ma almeno 3 ogni anno, devono essere su antiriciclaggio

 


Registro dei Revisori legali

Annuale



20 crediti formativi annuali, di cui 10 in materie caratterizzanti la revisione legale dei conti


Revisori della sostenibilità

Annuale



gli iscritti al registro dei revisori legali, entro l’1/1/2026, sono considerati abilitati se maturano almeno 5 crediti formativi annuali nelle materie caratterizzanti la rendicontazione e l’attestazione della sostenibilità.


Esperti della composizione negoziata della crisi d’impresa

indeterminato



nessuno


Amministratori Giudiziari (custodia beni sequestrati)

indeterminato



nessuno


Amministratori di sostegno

indeterminato



nessuno


Albo C.T.U.

indeterminato



nessuno


Gestori crisi sovraindebitamento

Biennale



40 ore biennali (a partire dalla iscrizione al 1° organismo di mediazione)


Professionisti delegati alle vendite (elenco triennale)

Annuale



Minimo 15 ore annue e 60 nel triennio, a partire dalla data di iscrizione nell’elenco (non l’anno solare)


Revisori Enti Locali

Annuale



10 ore. Entro la data annuale stabilita dal Ministero, il revisore deve inserire nel portale i crediti formativi maturati, pena la cancellazione dal Registro


Albo dei gestori della crisi d'impresa

Biennale



18 ore biennali (senza limite annuale).
ULTIME NEWS
Oggi
Il termine entro cui andavano presentati il modello Redditi e il modello IRAP 2024 è...
 
Oggi
Con Risposta n. 5 del 15 gennaio, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla corretta...
 
Oggi
Con Principio di diritto n. 1 del 16 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per tutti i soggetti,...
 
Oggi
La Legge di bilancio 2025, al fine di garantire la stabilità occupazionale e sopperire all’eccezionale...
 
Venerdì 17/01
Libro giornale, inclusi i mastrini contabili (partitari) e Libro Inventari devono essere resi disponibili...
 
Venerdì 17/01
Con due distinti provvedimento del 15 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli della Certificazione...
 
Venerdì 17/01
L'applicabilità del regime agevolato di cui all'art. 1 della legge n. 398/1991, previsto per le...
 
Giovedì 16/01
Significative modifiche alla disciplina fiscale delle cripto-attività sono state previste dalla...
 
Giovedì 16/01
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze dei modelli 730 e 770 con le relative istruzioni per la...
 
Giovedì 16/01
Nel caso in cui il contratto preveda l’obbligo di restituzione della somma, l’operazione...
 
Mercoledì 15/01
A partire dal 1° gennaio 2025 è possibile utilizzare il credito in compensazione...
 
Mercoledì 15/01
La Legge di Bilancio 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 305 S.O. n. 43 del 31 dicembre 2024,...
 
Mercoledì 15/01
Con Risoluzione n. 4/E del 13 gennaio l'Agenzia delle Entrate, in risposta a due quesiti, ha chiarito...
 
Martedì 14/01
Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa...
 
Martedì 14/01
A decorrere dal 1° gennaio 2025, per poter beneficiare della riduzione delle sanzioni a un terzo...
 
Martedì 14/01
Con Provvedimento del 10 gennaio del Direttore dall'Agenzia delle Entrate sono state approvate le linee...
 
Martedì 14/01
La Risoluzione n. 2/E del 10 gennaio dell'Agenzia delle Entrate introduce nuovi codici tributo, e ne...
 
Martedì 14/01
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n...
 
Lunedì 13/01
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n...
 
altre notizie »
 

RE.CO. SERVICE SAS

STUDIO PIROLA

Via Alessandro Manzoni, 31 - 20861 Brugherio (MB)

Tel: 0392873107 - Fax: 039877831

Email: info@reco.mi.it

P.IVA: 02610040962

Via Alessandro Manzoni, 31 - 20861 Brugherio (MB)

Tel: 0392874061 - Fax: 039877831

Email: massimopirola@reco.mi.it

Pagina Facebook